Ezio Agnifili, nato a Roma il 19 Luglio 1960.

FORMAZIONE UNIVERSITARIA

Biennio nella facoltà di Medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Concorso per l'ammissione al corso di Terapista della Riabilitazione presso l'Istituto Luigi Spolverini di Ariccia (Rm) nel 1981 e conseguimento del Diploma di Laurea nel 1985.
Dottore in fisioterapia presso l'Università la Sapienza di Roma per equipollenza del titolo di diploma di Terapista della Riabilitazione a Laurea in fisioterapia nel 2001.


FORMAZIONE PROFESSIONALE

Dal 2007 ad oggi, Responsabile del centro FISIODUNE (Lungomare Duilio 22 in Ostia Lido) e responsabile dell'ambulatorio di Osteopatia e Fisioterapia dello studio TOLLOY di via Milano 37, Roma.

Collaborazioni come responsabile del servizio di fisioterapia e riabilitazione dal 1987 al 2001 con numerose società sportve nel settore giovanile calcistico: SS Savio, AS San Lorenzo, AS Collatino, Lodigiani calcio, AS Roma, AS Ostia Mare.

Titolare del centro di Riabilitazione motoria Fisiomed srl di Ariccia (Rm) dal 1999 al 2003 - dal 1995 ad oggi titolare dell'ambulatorio di fisioterapia presso il Centro Diagnostico Medico Nazionale e presso l'Asclepio Poliabulatori.

Dal 1987 libero professionista e responsabile dell'ambulatorio di fisioterapia e riabilitazione presso il Centro Clinico del Ministero di Grazia e Giustizia dal 1987 al 2000.
Esperienze lavorative in strutture convenzionate per un anno presso l'INI -Istituto Neurologico Italiano di Grottaferrata (Rm) e presso l'Istituto convenzionato Cattaneo di Roma nel 1986.


CORSI

Corsi di aggiornamento costanti in tutti i settori della riabilitazione.

Corso di Riabilitazione Neuromotoria in Neuropsichiatria infantile secondo il metodo cognitivo del prof. Perfetti .

Corso di aggiornamento in metodiche di facilitazioni neuromuscolari - tecniche Bobath - Kabat - Vojta.

Corsi di aggiornamento in ambito ortopedico riabilitativo su metodiche posturali - Souchard.
Rieducazione propriocettiva. Aggiornamento su tecniche di terapia manuale, manipolativa e terapia meccanica metodo Mc Kenzie.

Corso di aggiornamento sul linfodrenaggio tecnica Vodder - Corso di acquisizione tecnica Shiatsu Namikoshi.

Aggiornamento periodico in ambito riabilitativo sportivo - utilizzo di apparecchiature isocinetiche - corsi di Tapping e Bendaggio funzionale.

Convegni di aggiornamento scientifico sulle patologie della spalla, della colonna, delle grandi articolazioni.

Aggiornamento sull'utilizzo di apparecchiature elettromedicali - Tecar - Laser - ipertermia - onde d'urto - iontoforesi - elettrostimolazione Compex - pedane propriocettive e vibratorie.

Collabora attualmente con alcune equipe medico chirurgiche.